Esplora i dati per Regione
La strategia per la Banda Ultra Larga prevede, per le Aree Bianche, un investimento totalmente pubblico per realizzare una rete in fibra ottica di proprietà dello stato e delle regioni, destinata a portare connettività ultra veloce in tutto il paese.
Il piano BUL è attuato da Infratel, società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), per promuovere la realizzazione e l’integrazione delle infrastrutture per la fruizione dei servizi internet a Banda Ultra Larga nelle aree a bassa densità di popolazione, dette anche Aree Bianche.
Infratel, in qualità di società attuatrice del Piano, ha indetto tre bandi per l’esecuzione dei lavori, che Open Fiber si è aggiudicata.
I Bandi prevedono la progettazione, la realizzazione, la gestione e la manutenzione in modalità wholesale dell’infrastruttura di rete di accesso sia passiva che attiva, per le unità immobiliari presenti nelle Aree Bianche (Cluster C&D).
Open Fiber è attiva esclusivamente nel mercato all’ingrosso (wholesale), e affida la distribuzione dei servizi agli Operatori di telecomunicazione che saranno responsabili di vendere la connessione all’utente finale.
Gli interventi coinvolgeranno in totale 13,8 milioni di cittadini, 9,3 milioni di unità immobiliari e 500 mila sedi d’impresa e pubblica amministrazione.
Notizie
RECOVERY PLAN per Banda Ultralarga e 5G: 4,2 miliardi di Euro arrivano dal Governo
Il Recovery Plan che ha avuto il suo via libera in Consiglio dei Ministri che prevede lo stanziamento dei 4,2 miliardi: a tanto ammontano le …
Evento BANDA ULTRALARGA e 5G: Attiviamo il Futuro – Regione Sicilia
L’organizzazione degli eventi del ciclo “Strategia Digitale” – Attiviamo il Futuro, progetto del Ministero dello Sviluppo Economico, organizzato dai partner Unioncamere e ALI Nazionale, prosegue …
Banda Ultralarga e 5G: Attiviamo il futuro – Regione Marche
Si è tenuto ad Ancona il terzo evento del ciclo Strategia Digitale – Attiviamo il futuro, progetto del Ministero dello Sviluppo Economico svoltosi stamani in …
Attiviamo il futuro: Banda Ultralarga e 5G – Bari 5 novembre 2020
Grande successo dell’iniziativa ALI “Attiviamo il futuro: Banda ultralarga e 5G” (Bari, 5 novembre 2020) promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e a cura di …
In primo piano
Registrati per accedere ai contenuti riservati:
Il processo di cablaggio nei comuni coinvolti
Il Comune sottoscrive la convenzione e si prepara ad accogliere il team di progettisti che per conto di Open Fiber procederà al conteggio degli edifici, all’analisi delle infrastrutture esistenti, e all’individuazione di autorizzazioni e permessi necessari.
La fase interlocutoria tra comune e team di progettazione conduce all’elaborazione di un progetto definitivo, che include i lavori da realizzare, il tipo di scavo e il dimensionamento degli elementi di rete, che deve essere approvato da Infratel. Si procede poi con la richiesta e ottenimento delle autorizzazioni necessarie all’avvio dei cantieri.
Il Progetto Esecutivo, corredato dalle autorizzazioni, viene approvato da Infratel, che emette l’Ordine di Esecuzione.
La posa della fibra avviene attraverso l’infrastruttura esistente o con nuovi interventi. Una volta che i lavori nel Comune sono completati, si procede al collaudo.
Il Comune è dotato di Rete BUL (FTTH/FWA). A seguito di accordi commerciali siglati tra Open Fiber e i diversi Operatori di Telecomunicazioni, i clienti finali possono richiedere l’attivazione di servizi attraverso la fibra.
Corsi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit.
LOREM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.